Informazioni aggiuntive
Peso | 0.100 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 24 cm |
€18.00
Nanda Vigo, artista di fondamentale importanza nell’arte contemporanea italiana, ha avuto un ruolo di primo piano nella storia del Design nazionale e internazionale, a partire dagli esordi negli anni Sessanta fino ad oggi. Arte, architettura e design, finalizzati alla crescita personale dell’individuo attraverso la costante stimolazione percettivo-sensoriale generata dalle sue opere, molte delle quali sono state inserite come monadi solitarie ed effimere nello scenario urbano, a popolare la quotidianità dei cittadini. Una ricerca spaziale costante, messa in atto per mezzo della luce, scelta dall’artista come fondamento di tutta la sua produzione.
Accanto a esperienze internazionalmente note, come l’adesione al Gruppo Zero di Düsseldorf, vi sono gli innumerevoli interventi sul territorio italiano che, a partire dal capoluogo lombardo, hanno visto l’artista attiva per oltre cinquant’anni sia in realtà urbane che all’interno di spazi privati.
Il saggio esplora e approfondisce le diverse fasi del percorso creativo della designer “Scultrice della Luce”, ne presenta i progetti, il modus operandi, gli artisti che hanno contribuito e le eventuali iniziative correlate per coinvolgere il pubblico e il territorio locale.
Peso | 0.100 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 24 cm |